giovedì 20 novembre 2025
SOLO VERA È L'ESTATE - FRANCESCO PECORARO
CI VEDIAMO PER UN CAFFÈ - TOSHIKAZU KAWAGUCHI
martedì 18 novembre 2025
FINE DI UNA STORIA - GRAHAM GREENE
PESCI PICCOLI - ALESSANDRO ROBECCHI
IL LIBRO DELLE SORELLE - AMÉLIE NOTHOMB
SOLE AMARO - LILIA HASSAINE
GLI AMANTI DELLA NOTTE - MIEKO KAWAKAMI
UNA RAGAZZA AD AUSCHWITZ - HEATHER MORRIS
Sono di nuovo prigioniera. Devo trovare il coraggio di combattere. Perché nessuno può spegnere la mia speranza. È il 1942. Cilka ha solo sedici anni quando il suo mondo cambia per sempre. Ha appena varcato il cancello di Auschwitz e, in un istante, si vede portare via l’innocenza e i sogni di ragazzina. Intorno a lei ci sono solo orrore e ingiustizia. Eppure, nonostante tutto, scopre di avere in sé un coraggio straordinario. Un coraggio che le permette di scoprire i punti deboli dei suoi aguzzini e di servirsene con astuzia per salvare sé stessa e tutti quelli, come lei, condannati senza motivo. Da allora sono passati tre anni. Il campo è stato liberato, ma la possibilità di una nuova vita le viene negata quando è costretta ai lavori forzati in Siberia. Di nuovo, si trova alla mercé dei propri carcerieri, costretta a eseguire senza fiatare gli ordini che riceve. Ma, benché tema di non avere via d’uscita, rifiuta di arrendersi al buio di cui ha già fatto esperienza e continua a lottare per tenere a distanza il male che sembra permeare ogni cosa. Per dimostrare, con l’audacia che l’ha sempre contraddistinta, che non c’è malvagità che possa resistere a una mano tesa in cerca d’aiuto. Perché malgrado la barbarie di cui è stata e continua a essere testimone, Cilka è convinta che il suo cuore non sia pronto per dire addio all’amore.
IL MANTELLO - MARCELA SERRANO
TUTTO SARÀ PERFETTO - LORENZO MARONE
Post più popolari
-
Un racconto che si muove a spirale intorno alla figura di Maria Rosalia Inzerillo, conosciuta come "la Mennulara". Ora è morta e...
-
Isabel ama la luce del faro tra gli oceani, che rischiara le notti. E adora le mattine radiose, con l'alba che spunta prima lì che altro...









